CHI È IL NATUROPATA?
Il Naturopata è un professionista la cui formazione prevede corsi di studi quadriennali e successivo tirocinio. Il suo percorso consiste nell’apprendimento delle innumerevoli discipline e tecniche che si
rifanno al mondo del Naturale e del Biologico secondo una visione rigorosamente olistica che si
occupa di migliorare naturalmente la qualità della vita e del benessere psicofisico in tutti i cicli della
vita, specialmente durante gli eventi stressanti dovuti ai ritmi che la vita attuale ci impone. Il
Naturopata si avvale di tecniche e terapie che si ispirano ad una concezione della vita in cui la
Natura propone soluzioni nel pieno rispetto dell’individuo e dell’ambiente in cui viviamo.
CHE DIFFERENZA C’È TRA IL NATUROPATA ED ALTRI PROFESSIONISTI?
Un sano stile di vita è un’ottima premessa al benessere ed è particolarmente utile come prevenzione.
Se al Medico spetta il compito di occuparsi della diagnosi classica ed ortodossa e della terapia farmacologica o chirurgica delle patologie e se allo Psicologo Psicoterapeuta spetta il compito di
occuparsi della diagnosi psicologica e della psicoterapia relativa, si va sempre più delineando la
figura del Naturopata. Questa figura di operatore del benessere può rivelarsi di grande
collaborazione in una società che vede in netto aumento le patologie cronico-degenerative, le più
disparate patologie da stress e quelle prettamente psicosomatiche che quindi non necessitano di
terapie mediche tradizionali. In questo contesto si evidenziala necessità di una figura professionale
come il Naturopata che può essere di estremo aiuto per vivere meglio, più in sintonia con la natura
seguendo uno stile di vita in cui siano presenti in modo costante le tecniche di auto guarigione, il
massaggio, l’alimentazione naturale, la reflessologia, la cromoterapia, la medicina dell’ambiente, la
floriterapia, la fitoterapia, l’uso sapiente e mirato degli integratori alimentari, solo per citarne
alcuni.
CHI SI RIVOLGE AL NATUROPATA?
Si rivolgono al Naturopata persone di tutte le età che intendono vivere meglio, recuperare o
intraprendere uno stile di vita in armonia con le leggi della natura e nel totale rispetto della stessa.
Alcuni si rivolgono ad un Naturopata su consiglio di altri, ma è fondamentale che siano motivati a
richiederne l’intervento per raggiungere dei risultati soddisfacenti.
QUANTO PUÒ ESSERE UTILE CONTATTARE UN NATUROPATA?
Il Naturopata può intervenire in diverse situazioni: come supporto allo psicologo nei casi di disagio
legato a disturbi come ansia e depressione per migliorare la qualità della vita con rimedi naturali o
come supporto al medico con l’ausilio di tecniche finalizzate a recuperare lo stato di benessere con
metodiche dolci e naturali o con tecniche, diete e rimedi disintossicanti dopo cure farmacologiche,
antibiotiche o chemioterapiche.
NATUROPATIA: COS’È? E A COSA SERVE?
Il nome deriva, probabilmente, da natura-pathos: empatia con la natura, empatia sia del corpo che
della mente con la Natura che ci circonda. Tramite la Naturopatia si avrà una visione della salute
che si potrà definire Olistica, cioè della mente del corpo e dell’anima insieme.
- Il “Potere di guarigione della natura” (vis medicatrix naturae).
- La Naturopatia asseconda totalmente la capacità spontanea di guarigione rimovendo, poco per
volta, le eventuali barriere che ne impediscono il processo. - Identificazione e trattamento delle cause: La Naturopatia elimina le cause che impediscono la
- guarigione piuttosto di trattare più semplicemente i sintomi.
- – Non aggressione: I Naturopati utilizzano, per ripristinare lo stato di salute, metodi e rimedi che
- non provocano il rischio di effetti collaterali.
- Cura globale dell’individuo: La Naturopatia considera tutti i campi che comprendono l’uomo:
- spirituale, emozionale, fisico, mentale, genetico, sociale ed ambientale.
- Ascoltare e rispettare il corpo: Ci si dimentica spesso che lo stato di benessere dell’organismo è
- avvicinarsi, il più possibile, allo stato di “salute” ed è quindi normale e naturale che l’organismo
- cerchi di ripristinare questa condizione rimovendo, totalmente o parzialmente, le cause che glielo
- impediscono. Il corpo “parla” attraverso sintomi che possono rappresentare un reale campanello
- d’allarme,magari relativo allo stress che la vita ci impone ogni giorno.
Il Naturopata tiene conto di tutto ciò e cerca di ripristinare lo stato di salute e di benessere attraverso
metodi il meno tossici ed invasivi possibili e cerca di educare l’individuo alla prevenzione ed
all’eventuale modifica dello stile di vita che ha causato lo squilibrio dell’organismo.
ALCUNI AMBITI TERAPEUTICI:
Nutrizione:
Il cibo è la “Medicina” più naturale e semplice che assumiamo tutti i giorni. Attenzione però che,
come tutte le medicine, lo stesso cibo che può nuocere all’uno potrebbe far bene ad un altro e
viceversa: non esiste, infatti, una dieta alimentare ideale per tutti. Un programma alimentare andrà
consigliato tenendo presente la costituzione della persona perché solo così si otterranno risultati
amplificati e duraturi. Una dieta biologica mirata permette non solo di risolvere problemi di peso,
cellulite, ritenzione idrica ma anche e soprattutto di acquisire un migliore stato di salute risolvendo
problemi digestivi, circolatori, allergie, asma, dermatosi e altro. Una corretta alimentazione serve da
fondamento alla Naturopatia e consente di mantenere l’organismo in uno stato di salute. Per questo
il Naturopata si avvale anche dell’impiego di alcuni integratori alimentari.
Oligoterapia:
La si definisce “medicina di terreno” e non del sintomo e potrebbe risolvere cause molto profonde,
anche psicosomatiche; favorisce inoltre il rinforzo delle difese naturali dell’organismo.
Fitoterapia:
Le “erbe”della nonna sono rimedi efficacissimi da millenni, ripristinano l’equilibrio, in presenza di
uno stato disarmonico, utilizzando le loro proprietà officinali; se si osservano le funzioni che
presiedono al metabolismo delle piante, si vede che la circolazione della linfa si può ricondurre, per
analogia, alla circolazione del sangue umano, con affinità tra i meccanismi fisiologici della pianta e
dell’uomo.
Floriterapia:
I famosi fiori di Bach (ma si usano anche quelli californiani, australiani del Bush, di Vian e quelli
composti) sono dei rimedi preparati, con alcuni fiori spontanei, secondo un metodo particolare
ideato dal medico inglese Edward Bach negli anni trenta. I fiori agiscono sul nostro sistema
psicofisico con dolcezza, sollecitando un cambiamento, mai imponendolo.
Ulteriori ambiti e discipline:
Ve ne sono per tutte le necessità, a partire dalla Reflessologia,alla Metamorfica,al CranioSacrale, al
ThetaHealing, dalla Cromoterapia, alla Kinesiologia Applicata, ed all’Omeopatia, dalla
Cristalloterapia all’ Alchimia e Spagiria, e moltissime altre terapie ancora, come il riequilibrio dei
chakra, tecniche di rilassamento con Aromaterapia, e molte altre ancora. Ognuna di esse si presenta
con precise indicazioni, grande efficacia e con il grande pregio dell’assenza totale di
controindicazioni.
Autoconsapevolezza:
Ciò che noi pensiamo, sentiamo o ci raffiguriamo mentalmente ha un enorme effetto sul nostro
modo di vivere perché noi siamo Con-Creatori.. Il primo gradino da superare è assumersi la responsabilità del proprio atteggiamento mentale e, successivamente, intraprendere le azioni necessarie per apportare i necessari cambiamenti affinché ci si possa sentire veramente in armonia con noi stessi, con il prossimo e con il Creato. Un Professionista, specializzato in Naturopatia, vi potrà fornire utili informazioni e suggerimenti pratici su come modificare positivamente il vostro stile di vita e su come intervenire “naturalmente” nei vostri disturbi comuni affrontando le varie patologie con un approccio dolce, naturale e soprattutto senza controindicazioni.
Medicina dell’habitat:
Si occupa della promozione dell’equilibrio energetico e del mantenimento dello stesso nonché della
salute dell’ambiente in cui viviamo al riparo da stress geobiologici e da elettrosmog, causato dalle fonti elettromagnetiche.
Per questo, la Medicina dell’Habitat, ispirata alle antiche conoscenze del Feng Shui ed a più recenti studi e ricerche, propone soluzioni ottimali affinché la nostra casa possa essere un ambiente sano ed in armonia con coloro che la abitano. Di particolare rilievo sarà la scelta dei materiali sia di costruzione che di arredo, la scelta delle forme e dei colori, nonché piccoli accorgimenti quotidiani che contribuiscono anche al rispetto ed al risparmio delle energie (risorse) della terra.
TECNICHE NATUROPATICHE:
Esistono tecniche che si ispirano ad una concezione della vita in cui la Natura è il fulcro. Tali
tecniche prendono origine dalle grandi tradizioni d’Oriente ed Occidente e si ispirano alla visione
olistica, considerando inscindibili la mente, il corpo fisico e lo spirito. Questi approcci sono oggi
riconosciuti da tutti come sicuri coadiuvanti della salute e del benessere e particolarmente utili per
la prevenzione.
Mary Argento
Naturopata Psicosomatica